Al fine di semplificare l’argomento inerente le specifiche del rischio fisico inerente le vibrazioni in questa sezione verranno introdotti alcuni concetti di fisica che stanno alla base del rischio dovuto a vibrazioni.
Le vibrazioni sono oscillazioni meccaniche rispetto ad un punto di riferimento, determinate da onde di pressione che si trasmettono attraverso corpi solidi; le oscillazioni caratteristiche delle vibrazioni possono essere libere o forzate, ossia influenzate da una forza esterna.
Le vibrazioni meccaniche vengono misurate con uno strumento chiamato accelerometro. Esso rileva l’ampiezza, la velocità e l’accelerazione delle oscillazioni causate al corpo per effetto di una macchina vibrante.
Alcuni esempi di frequenze di oscillazioni
| Nave/aereo | 2 Hz |
| Trattore/ autobus/ metropolitana | 20 Hz |
| Martello pneumatico/ avvitatrice/ fresa | 40 Hz |
Le vibrazioni si trasmettono attraverso il corpo umano lungo lo scheletro. Le frequenze più basse vengono percepite con maggior tolleranza, quelle più alte vengono ritenute insopportabili.
La percezione delle vibrazioni cambia al variare delle frequenze, così come le accelerazioni misurate
| Descrizione | Frequenza 1-10 Hz
max. accelerazione (mm/s2) |
Frequenza 10-100 Hz
max. accelerazione (mm/s2) |
| Appena percepibile | 34 | 0,5 |
| Chiaramente percepibile | 100 | 1,3 |
| Sgradevole | 550 | 6,8 |
| Insopportabile | 1800 | 13,8 |


