Al fine di tutelare il lavoratore, in coerenza con le direttive di certificazione e qualificazioni internazionali, è sempre maggiore l’attenzione sui controlli da eseguire volti ad elevare la qualità dell’ambiente di lavoro, dei processi produttivi e dei prodotti realizzati.
Obiettivi
Al fine di tutelare il lavoratore dai possibili rischi connessi all’attività svolta, in coerenza con le direttive di certificazione e qualificazioni internazionali, è sempre maggiore l’attenzione sui controlli da eseguire volti ad elevare la qualità dell’ambiente di lavoro, dei processi produttivi e dei prodotti realizzati.
Questo permette anche al datore di lavoro di provvedere ad un controllo sui propri macchinari per verificarne l’efficienza e la funzionalità. È altresì in grado di verificare le debolezze intrinseche al processo produttivo aumentando la vita utile degli impianti migliorando la qualità dell’ambiente di lavoro.
La Normativa
Lo stesso INAIL incentiva i controlli volti ad aumentare la salute e la sicurezza dell’ambiente di lavoro assegnando un punteggio che permette la riduzione del premio a carico dell’azienda: “INAIL Mod. OT 24 ANNO 2018 – Riduzione del premio per interventi di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, esempio ANALISI TERMOGRAFICA AGLI IMPIANTI ELETTRICI entro il 28/02/2018”.
Tramite l’uso di sistemi all’avanguardia e personale altamente qualificato, SCANTEC è in grado di offrire il proprio contributo nella verifica della funzionalità dei macchinari e del processo produttivo (termografia nell’infrarosso, verifica livello di emissioni CEM e ROA, Vibrazioni e Rumore) e nello studio di adeguate contromisure.
Analisi dei dati
Dalle analisi dei dati acquisiti si possono verificare due condizioni:
- I valori rilevati non evidenziano alcuna anomalia rispetto ai valori obiettivo imposti dalle norme in vigore o dalle procedure di qualità, in questo caso non ci saranno interventi da attuare;
- La campagna di rilevamenti riscontra la presenza di valori fuori limite. In questo caso ci si pone il dilemma di come risolvere il problema.
In relazione alle criticità rilevate nelle precedenti campagne di monitoraggio, suggeriamo differenti approcci per definire la metodologia ottimale
Supportiamo l’RSPP nella scelta dei corretti Dispositivi di Protezione sia Individuali e Collettivi attraverso lo studio delle normative vigenti
Eseguiamo interventi di analisi termografica seguendo le procedure e le direttive prescritte dalle principali norme e linee guida in materia
La metodologia più indicata a tal scopo è la ricerca delle possibili cause che hanno comportato la creazione del problema. Questo avviene tramite studi accurati sui valori fuori norma, la consulenza e il supporto tecnico con esperti del settore consentirà di ottenere una spiegazione giustificata.
Si provvede quindi ad isolare le possibili cause e successivamente a esporre al cliente le proprie considerazioni in merito alle soluzioni da prendere. In una eventuale successiva campagna di rilevamenti si potrà isolare solo determinati valori di cui si vuole procedere con analisi più specifiche.
CONTATTACI
Richiedi il parere di un esperto Scantec
Compila il form di contatto e richiedi subito la consulenza di un esperto Scantec che ti fornirà una prima valutazione della problematica o esigenza secondo criteri di esperienza e massima cura.
Chiamaci, troverai un esperto Scantec preparato a soddisfare ogni esigenza
0432 1791742